La famosa ricetta siciliana del gelo
Un tradizionale dessert estivo della tradizione siciliana è il famoso Gelo di melone (o anguria). Oggi vi guiderò passo passo nell’esecuzione di questa ricetta, che per comodità verrà realizzata con l’ausilio di alcuni elettrodomestici che molti di voi avranno in casa. Ma se non dovesse essere così non temete, vi indicherò anche il procedimento “analogico” che io stesso ho fatto per molti anni.
Ingredienti
-1,5 kg di anguria
-70 gr di amido
-70 gr di zucchero
-gocce di cioccolato q.b
Procedimento
Pesate e tagliate a pezzetti la vostra anguria (1) e passatela nella centrifuga (2) (anche più di una volta) per ottenere il succo e separate le fibre. Se non dovessi avere una centrifuga in casa, puoi ottenere lo stesso risultato con un passa pomodoro, ma prima dovrai togliere manualmente tutti i semi. Una volta ottenuto il succo, dovrai versarlo in una pentola (3) (o come nel mio caso nella boccia del cuckò con la pala mescolatrice), aggiungi lo zucchero (4) e l’amido (5).
A questo punto accendi il dispositivo (o i fornelli) e imposta a 100 gradi per 12 minuti circa, capirai che il composto sarà pronto non appena avrà una consistenza un po’ più cremosa. Terminata la cottura versa il tutto in una ciotola (6) aggiungendo le gocce di cioccolato (7), metti a raffreddare sul tavolo, e successivamente in frigo. Dopo circa 6 ore il vostro gelo di anguria (o come lo chiamiamo in Sicilia “di melone”) sarà pronto.
Consiglio: prova ad aggiungere al composto, prima della cottura, mezzo bicchiere di acqua in cui prima sono stati messi ad aromatizzare dei fiori di gelsomino!
Spero che anche questa ricetta sia stata di vostro gradimento, aspetto i vostri commenti!
Cari amici vi lascio anche con un’altra nuova ricetta per oggi (che trovate qui), perché mi prendo una settimana di meritata vacanza! Quindi ci vediamo il 5 Settembre con una nuova ricetta, a presto 😀
Seguitemi anche su Instagram, ciao e alla prossima.
Buona vita a tutti
R.
Buonissimo grazie mille Rick
Di nulla!! grazie a te per essere passata 😀
R.