Vellutata di carote

La vellutata che piace a tutti

Oggi vi propongo un piatto che ammetto di aver fatto spesso questa estate, è la vellutata di carote, la cui dolcezza fa impazzire tutta la famiglia. Io ho utilizzato il cukò per la preparazione, ma ancora una volta potrete preparare tutto senza questo elettrodomestico e vi spiegherò ogni passeggio.

Per la ricetta di oggi ho preso spunto dal ricettario di questo elettrodomestico, ma ho aggiunto diverse variazioni che spero siano di vostro gradimento, iniziamo!

Ingredienti per 4 persone
-500 gr. di carote
-1 Patata
-Olio q.b
-1 cipolla 
-400 gr di acqua
-Dado vegetale o sale q.b
-Curry e curcuma q.b
-Crostini per zuppa

Procedimento
Pelate e tagliate le carote e la vostra patata (1), purtroppo nella foto la patata non c’è perché ahimè ho dimenticato di scattare la foto per distrazione! Una volta fatto questo lavoro, fate un soffritto con la cipolla precedentemente tirata con il coltello (2). Per chi ha il cukò basta inserire tutto nella boccia con la lama e attivate il programma C.
Una volta fatto il soffritto aggiungete le carote (3) e l’acqua (4) nel quale avrete prima sciolto il dato. A questo punto fate cuocere il tutto per 45 min circa, fin quando il tutto sarà ben cotto. A questo punto frullate il tutto direttamente nella pentola per circa 20 secondi con un minipimer (o con il vostro cukò) (5). Servite su un piatto con i crostini di pane per zuppa, aggiungendo un filo d’olio, il curry e la curcuma (6). Buon appetito

Spero che la ricetta di oggi sia stata di vostro gradimento, come sempre aspetto i vostri pareri e suggerimenti.

IMG_2776 2

p.s Devo anche ammettere che è questa vellutata è anche ottima per chi ha “difficoltà intestinali”, insomma una ricetta multitasking.

Buona Vita a tutti

R.

5 pensieri riguardo “Vellutata di carote

Rispondi