Menù di halloween

La zucca è principessa del menù di halloween

Come ormai avrete capito, la mia cucina è molto semplice e perfetta per chi non ha molto tempo, o per chi non è troppo bravo ai fornelli. Ma tutto questo non deve essere da ostacolo per realizzare un menù di halloween coi fiocchi!

Il primo piatto che vi propongo è un condimento per la pasta, che potrete realizzare anche con il cukò Imetec. Si tratta della pasta con zucca e tonno.

Ingredienti per 3 perosne: 
-2 spicchi d’aglio
-10 gr di olio d’oliva
-440 gr circa di zucca
-Acqua q.b
-Menta q.b
-1 scatoletta di tonno
-Sale q.b

Procedimento:
Prendete la zucca (1) e iniziate a sbucciarla, facendo una dadolata (2). A questo punto fate un soffritto con i due spicchi d’aglio (3). Se avete il cukò inserite la pala mescoaltrice, e impostate a 3 min. vel. 1 a 100° con il tappo dosatore inserito.

Una volta fatto il soffritto aggiungete la zucca a pezzetti, la menta, possibilmente fresca e un po’ d’acqua (4). Fate cuocere il tutto fin quando la zucca non si sfalda (5), potete impostare il cukò a 100° vel. 1 per 25 min.

Quando la zucca sarà ormai pronta, aggiungete il tonno precedentemente scolato, dando una bella mescoalta (6). Fate cuocere un altro po’ giusto per far insaporire il composto. E’ sufficiente impostare a  100° vel 1 per 5 min. Il condimento per la vostra pasta è pronto! (7).

Ma che menù di halloween sarebbe senza un dolce da paura? Ecco perchè vi do appuntamento tra qualche ora, sempre qui per il mio dolce da spavento! Datemi il tempo di prepararlo! Preparerò anche tante altre delizie, se volete seguirmi in diretta o con le stories nella notte più spaventosa dell’anno, seguitemi su Instagram. Vedrete che cosa combinerò.

A dopo, Buona Vita a tutti
R.

Rispondi