Pasta con Asparagi di Montagna

Asparagi di montagna, economici e buonissimi

Per chi vive in Paese o vicino colline e montagne, trovare questa specie di asparagi non è per nulla difficile. L’importante è spezzare con le mani le punte, fin quando il rametto non inizia a diventare più duro. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti:
-Un mazzetto (300 gr circa) di aspargi di montagna
-Cipolla q.b.
-Olio d’oliva q.b.
-2 uova
-Parmigiano grattuggiato q.b.

Procedimento:
Spezzate con le mani le punte degli asparagi fin quando il rametto non inizia ad essere più duro, e lavateli sotto acqua corrente (1). Fate soffriggere la cipolla nell’olio (2) e inserite i vostri asparagi lasciando appassire coprendo con il coperchio della pentola per un paio di minuti (3). A questo punto aggungete dell’acqua, che dovrà essere sufficiente per cuocere a minestra la vostra pasta (4). Mentre il tutto continua a cuocere, rompete due uova (5) e sbattetele con la forchetta aggiungendo il parmigiano grattuggiato (6). Quando gli asparagi saranno cotti, versate l’uovo nella pentola e dopo qualche minuto aggiungete la pasta che preferite, io ho utilizzato lo spaghetto rotto. Il piatto è pronto! (7).

E voi conoscevate gli asparagi di montagna? Il loro sapore è leggermente amaro, ma è molto utilizzato in cucina anche per preparare frittate e timballi. Spero che la ricetta di oggi sia stata di vostro gradimento, non esitate a commentare e seguitemi anche su Instagram!

Buona Vita a Tutti
R.

Rispondi