Cime di rapa

Pasta con cime di rapa

Che siano orecchiette, pasta semplice o integrale, la pasta con le cime di rapa è sempre un piatto buono e salutare. Ci sono tante variaizoni a questo piatto, la pancetta ad esempio può essere un ingrediente in più che conferisce gusto e corpo alle cime di rapa. Io ho optato per una versione un po’ più light e decisamente vegetariana, ecco la ricetta.

Ingredienti:
– Un mazzetto di cime di rapa (300 gr circa)
– 6 spicchi d’aglio
-Olio d’oliva q.b.
-Sale q.b.
-Pasta 300 gr
-Parmigiano grattugiato q.b.

Procediemnto:
Pulite (1) e spezzate con e mani le cime di rapa (2) fin quando il rametto non inizia a diventare più duro (proprio come si fa per gli asparagi di montagna). Sbollentatele in acqua salata fin quando non saranno aldenti (3), dopo di chè scolatele (4) senza butare l’acqua di cottura, in cui cuocerete la pasta. In una padella versate l’olio e gli spicchi d’aglio (5) facendo soffriggere, a questo punto versate nella padella le vostre cime e ultimete la cottura (6).

Nel frattempo fate cuocere la pasta nell’acqua di cottura delle cime di rapa (7), ultimata la cottura anche della pasta, scolatela e versatela nella padella saltandola con le cime già cotte (8). Il piatto è servito! Aggiungete parmigiano o mollica abbrustolita a piacere (9).

Spero che la ricetta di oggi sia stata di vostro gradimento, attendo sempre i vostri commenti per conoscere i vostri consigli. Seguitemi anche su Instagram!

Buona Vita a Tutti
R.

3 pensieri riguardo “Cime di rapa

  1. Sii è venuta davvero buona! Buona giornata anche a te e grazie per essere passata! 😎😁

Rispondi