Involtini di vitello
Ciao a tutti! la primavera è alle porte e io ho voglia di qualcosa di sfizioso e naturalmente fatto in casa. Per questo ho deciso di preparare degli involtini di vidello cotti al vapore! Proprio così, a vapore. Per questa ricetta ho utilizzato il mio amato robot da cucina imetec cukò, ma andiamo subito alla ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
-6 fettine di vitello
-3 fette di prosciutto cotto
-3 sottilette
-salisiccia senza budello q.b.
-pan grattato
-aromi: prezzemolo, basilico, salvia q.b.
-80 gr di passata di pomodoro
-1 carota
-1 spicchio d’aglio
-olio extravergine d’oliva q.b.
-sale q.b.
-Mezzo cucchiaino di dado vegetale
Procedimento:
Preparate la mollica mettendo tutto nel cukò con le lame o in un mixer, aggiungendo gli aromi e un filo d’olio, tritate il tutto fin qunado gli aromi non saranno ben sminuzzati (1). A questo punto stendete la fettina di vitello su un vassoio e create uno strato con il pan grattato appena preparato (2). Aggiungete mezza fetta di prosciutto (3), mezza fetta di sottiletta (4) e un po’ di salsiccia senza budello (5). Finito questo procedimento, arrotolate il tutto in modo stretto e bloccando l’involtino con degli stuzzicadenti (6).
Quando avrete finito con tutti gli involtini inseriteli all’interno del cestello a vapore (7). Prima di passare alla cottura prepareremo il sugo di accompagnamento che cuocerà contemporanemanete agli involtini. Inserite una carota tritatata, uno spicchio d’aglio, la passata di pomodoro, un po’ d’acqua e mezzo cucchiaino di dado nel boccale del cukò fino al segno della cottura a vapore (8). A questo punto inserite il cestello e fate cuocere a 100 gradi per 58 minuti. Al termine della cottura estraete il cestello con i vostri involtini già pronti e inseirte la lama per rendere più omogena la vostra salsa, velocità 8 per un paio di secondi. Il piatto è pronto!
La carne è venuta molto tenera, perchè la cottura a vapore ha mantenuto la carne particolarmente morbida. Purtroppo, per la troppa fame di tutti, mi sono dimenticto di fare la foto finale, ma ho preferito comunque scrivervi la ricetta perchè il piatto è veramente riuscito bene! Spero che la ricetta di oggi sia stata di vostro gradiemento, seguitemi anche su Instagram.
Buona Vita a Tutti
R.