Pasta alle verdure e vino

Vino e verdure: un’accoppiata vincente

Qualche vegetariano potrebbe avere il rimpianto dei profumi della carne con verdure cotta nel vino, magri un piatto che realizzava la propria nonna. Ovviamente non parlo del rimpianto di mangiare carne, ma comunque di quegli aromi che ci riportano a momenti di un’infanzia felice. Per questo motivo ho provato a riprodurre quel contorno che ricorda molto quel secondo, ma trasformandolo in un primo. Andiamo subito alla ricetta.

Ingredienti:
-Un cipollotto
-Olio q.b.
-Una zucchina
-Una patata
-Una carota
-150 gr di piselli surgelati
-20 gr di vino rosso
-Concentrato di pomodoro q.b.
-Sale q.b.

-Acqua q.b.

Procedimento:
Con la pala mescolatrice aggiungete un po’d’olio di oliva e il cipollotto tritato, facendo soffriggere per 5 min a 100 gradi velocità 3 (1). A questo punto aggiungete la carota, la zucchina e la patata tagliati a pezzetti aggiungendo il vino, impostate per altri 5 min a 100 gradi e velocità 1, in questo modo il vino sfumerà e le verdure si insaporiranno (2). Concluso questo passaggio, aggiungete i piselli surgelati, il sale, e un po’ di concentrato di pomodoro, un cucchiaino andrà bene (3), inoltre inserite anche dell’acqua fino al livello 0,5 cosi da creare anche un sugetto saporito per la vostra pasta; proseguite la cottura a 100 gradi, vel 1 per 20 minuti. Una volta terminata la cottura questo sarà l’aspetto del vostro condimento (4), dimenticavo di dirvi che questa ricetta non richiede il tappo dosatore.

Spero davvero che questa pasta vegetariana con verdure e vino (5) vi abbia fatto venire la vogli di provarla! Se avete suggerimenti da proporre sono tutto orecchi! E ricordate che ovviamente potete preparare il tutto anche senza il Cukò, una semplice pentola andrà benissimo!

Buona Vita a Tutti
R.

4 pensieri riguardo “Pasta alle verdure e vino

Rispondi