Ragù di Tofu

Ragù Veg

In questo periodo mi sto dilettando a provare alimenti utilizzati dai vegani come alternativa alla carne. E devo ammettere che questo mio ultimo esperimento è ben riusciuto. Il tofu è un prodotto cagliato che non ha un sapore particolare, per questo motivo deve essere utilizzato con ingredienti decisi che siano ingrado di insaporirlo il più possibile. Io, ad esempio, ho utilizzato il tofu per realizzare un ragù vegano. La ricetta è molto semplice e pronta in pochi minuti; certo non avrà il sapore del ragù di carne è ovvio, ma il sapore è comunque molto buono, e persino l’odore somiglia all’originale.

Ingredienti per 4 persone:
-1 scalogno
-1 carota
-1 gambo di sedano
-250 gr di tofu bio al naturale
-40 gr di vino rosso
-300 gr passata di pomodoro
-Sale q.b
-Zucchero q.b
-2 foglie di basilico fresco
-1 foglia di salvia fresca
-1 chiodo di garofano
-80 gr di piselli surgelati (facoltativo)

Procedimento:
Per prima cosa tritate la carota, il sedano e lo scalogno o la cipolla se la preferite, aggiungendo un filo d’olio e inizando a far soffriggere (1). Utilizzando il cukò, io ho impostato a 6 min vel.3 a 100°. Nel frattempo asciugate il tofu con un foglio di carta da cucina (2) per evitare che perda troppi liquidi durante la cottura, e  sbriciolatelo con le mani (3). Io l’ho sbriciolato grossolanamente perchè di solito il cukò ne riduce ulteriormente la consistenza, ma con il tofu non è stato così, quindi vi consiglio di sbriciolarlo della consistenza che desiderate abbia a fine cottura. A questo punto, sempre con la pala mescolatrice, aggiungete il tofu nella boccia e fate cuocere per 7 min vel1 a 100° (4). Aggiungete il vino senza inserire il tappo dosatore, così da farlo sfumare (5), saranno sufficienti 10 min vel1 a 100°. Una volta terminata questa operazione potrete aggiungere la passata di pomodoro, con il basilico, la salvia, il chiodo di garofano, aggiustando di sale e di zucchero (6). Se lo desiderate potrete anche aggiungere i piselli in questa fase. Avviate la cottura a 90° per 25 min vel1. Terminata la cottura, il vostro ragù di tofu sarà pronto per essere impiattato! (7).

Dunque, cosa ne pensate di queto ragù? Vi ho fatto venire la curiosità di provarlo? Spero proprio di sì! Fatemi sapere cosa ne pensate e i vostri preziosi suggerimenti! Seguitemi anche su Intagram.

Buona Vita a Tutti
R.

Rispondi