Pane integrale

Con l’estate vicina è bene riprendere le buone abitudini alimentari, oggi vi parlo della ricetta del pane integrale fatto in casa. Croccante fuori, morbido dentro, e tanto profumato!

Io ho utilizzato la funzione impasto e lievitazione della macchina del pane, cuocendo poi il pane in forno. Ma se non avete una macchina del pane, vi basterà impastare a mano.

Ingredienti per un chilo circa di pane:
-380 gr di acqua tiepida
-12 gr di lievito di birra fresco
-8 gr di zucchero
-300 gr di farina di rimacina
-300 gr di farina integrale
-20 gr di olio d’oliva
-12 gr di sale

Procedimento:
Pesate l’acqua e fatela riscaldare appena fin quando non risulti intiepidita. A questo punto aggiungete il lievito nell’acqua e fate sciogliere insieme allo zucchero che attiverà il vostro lievito. Quando tutto sarà sciolto, versate il liquido nel cestello della macchina del pane (o in una casseruola se non avete la macchina) e aggiungete le due farine e l’olio d’oliva.

Attivate il programma per l’impasto e lievitazione aiutando con un cucchiaio in legno la macchina a recuperare l’impasto bloccato ai lati (o iniziate a impastare a mano). Dopo un paio di minuti aggiungete il sale (continuando ad impastare fino ad avere un impasto liscio e omogeneo, se la state lavorando a mano). Chiudete il coperchio della macchina e fatela lavorare e lievitare. Se avete lavorato l’impasto a mano fate lievitare coprendo l’impasto con un canovaccio pulito fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato.

Appena la pasta sarà pronta, estraetela dalla macchina e create i vostri panetti su un piano da lavoro infarinato e decorando il pane con l’ausilio di un coltello affilato o spennellando la superficie di acqua per attaccare il sesamo; disponete il tutto in una placca rivestita con carta da forno . Fate lievitare ancora il pane per 30 min circa dentro il forno spento con luce accesa. Tirate fuori il pane lievitato e accendete il forno a 180 gradi. Quando giungerà a temperatura infornate il pane integrale e attendete che si cuocia (a seconda del forno possono volerci dai 30 ai 40 min circa).

Spero che la ricetta vi sia piaciuta, non vi pentirete del risultato! Attendo i vostri commenti e non dimenticate di venirmi a trovare sul mio profilo Instagram @ricderek e sulla pagina Facebook.

Buona vita a tutti
R.

Rispondi