Panettoni artigianali Dolc’è

Ciao Ragazzi!
Oggi vi parlerò dei panettoni Dolc’è, ma prima voglio dirvi qualcosa..

Natale si sta avvicinando, e quest’anno serve proprio un po’ di dolcezza per mandar giù i tanti bocconi amari che il 2020 ha portato con sé.
Sarà senz’altro un Natale diverso dagli altri, e molti lo passeranno lontano dalle proprie famiglie. Io stesso ho deciso, per la sicurezza dei miei cari, di trascorrere il tempo con loro per mezzo della sola tecnologia (che è pur sempre qualcosa!!).

Molti, come me, hanno pensato di spedire direttamente a casa di amici e parenti, il dono di Natale. Trovo che sia un metodo alternativo, ma assolutamente perfetto per far fronte alle distanze necessarie, senza rinunciare alla magia del Natale e dei doni.

Proprio per questo motivo ho deciso di dedicarmi alla ricerca di prodotti unici e perfetti nel loro genere, che possano essere inviati direttamente nelle case dei propri cari, con uno sguardo di maggiore attenzione alla qualità e all’artigianato autoctono.

La crisi economica e la pandemia ha determinato danni enormi al commercio, soprattutto per i piccoli imprenditori e artigiani dolciari. Proprio per questo motivo, ordinare qualcosa direttamente da loro, piuttosto che dai grandi colossi internazionali, sarà un gesto importante di solidarietà e garanzia di maggiore qualità.

Dolc’è

Ho provato i panettoni Dolc’è, i cui pasticceri, dal 2011 hanno aperto le proprie porte a San Giovanni Valdarno, decidendo di concentrarsi sul desiderio dei clienti e di basare le proprie produzioni su ciò che più era richiesto dall’altro lato del bancone. Questo ha portato alla creazione di invenzioni dolciarie sempre più ricercate, come il panettone con farina integrale macinata a pietra, con lievito madre e frutti di bosco cotti a bassa temperatura. Sulla superficie prendono poi posto, dei magnifici cereali tostati.

Pensate un po’, l’idea è nata proprio dai cornetti più venduti la mattina alla loro apertura. Assolutamente geniale!

Ho avuto il piacere di provare questo magnifico panettone, oltre a quello tradizionale. Quest’ultimo è realizzato con lievito madre e farine di prima scelta. Appena aperto il pacco, un intenso profumo ha invaso la stanza. Il primo boccone si è sciolto in bocca e i canditi freschissimi, hanno arricchito l’esperienza con il tipico aroma natalizio che soltanto loro sanno dare.

Il mio voto è assolutamente positivo per entrambi, ma naturalmente il mio preferito è proprio quello integrale. La dolcezza del panettone e l’aspro dei frutti di bosco, rende davvero impossibile rinunciare ad una seconda fetta!

Potete trovare i loro prodotti sul sito www.dolc-e.com e fare recapitate il vostro dono direttamente a casa. Non c’è regalo migliore di un dono artigianale e fatto con il cuore.

Tornerò presto con nuovi consigli per voi! A Natale non vi lascio di certo soli!!

Sono curioso di conoscere le vostre opinioni, quindi non esitate a commentare! Seguitemi su Instagram loshame85 per vedere le mie stories.

Spero di esservi stato utile.

xoxo

LoShame

Rispondi